Lavate e spuntate il cetriolo. Privatelo della buccia. Tagliatelo a metà per il lato lungo e, con un cucchiaino, eliminate i semi.
Grattugiatelo grossolanamente con una grattugia a fori larghi: mangiando la salsa si dovranno sentire i pezzetti croccanti di cetriolo. Conditelo con un pizzico abbondante di sale.
A questo punto, mettetelo in un colino e lasciate scolare l’acqua di vegetazione per circa un’ora. Dopodiché, strizzatelo per togliere l’acqua in eccesso. Mettete la polpa tritata in una ciotola in vetro e tenetelo da parte.
Nel frattempo, grattugiate finemente l’aglio. Per ridurlo in crema dovrete aiutarvi con un mortaio o un frullatore.
Riprendete la ciotola con la polpa tritata del cetriolo e aggiungete lo yogurt, l’aglio, il succo di mezzo limone e l’olio a filo. Mescolate con un cucchiaio per fare amalgamare tutti gli ingredienti.
Infine, regolate di sale e insaporite con l’aneto tritato o con la menta.
Coprite con pellicola e tenete al fresco per circa 1 ora, fino al momento di servire.
Suggerimenti
Per apprezzare al massimo il sapore, questa salsa va servita fredda. L’ideale è prepararla in anticipo e lasciarla riposare in frigo.Chi non ama il succo di limone può sostituirlo con un cucchiaio di aceto bianco. Anche la menta o l’erba cipollina possono essere valide alternative per chi non ama l’aneto.La salsa tzatziki può essere conservata in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico (meglio se di vetro) per qualche giorno.