Per realizzare un’ottima polvere di pomodoro potete utilizzare vari tipi di pomodori da conserva. Per ottenere un sapore più dolce vanno usati quelli di stagione, il periodo ideale è tra luglio e agosto. L’importante è che siano maturi al punto giusto, sani, privi di ammaccature, muffe e non molli.
Dopo avere lavato e privato del picciolo i pomodori, tagliateli a pezzi e preparate la vostra passata di pomodoro fatta in casa.
Dopo avere passato e ripassato il pomodoro nel passaverdure a fori stretti, utilizzate il succo del pomodoro per la vostra salsa e per evitare gli sprechi, usate lo scarto del pomodoro facendolo essiccare con il metodo che più preferite: al sole, con l’essiccatore o in forno.
ln forno
Disponete lo scarto dei pomodori su una teglia rivestita da carta forno, salate a piacere e infornate.
Infornate a 80°C in modalità statico per circa 3-4 ore, fino a che asciughino completamente, girandole spesso. Se volete velocizzare l’asciugatura, cuocete in modalità ventilato a 60°C.
Saranno perfettamente essiccate quando, al tatto con le dita, avrete l’effetto patatine in busta. Appena si saranno raffreddate, tritatele finemente con un mixer fino ad ottenere una polvere.
La polvere di pomodoro è pronta per essere utilizzata, ponetela in un barattolo di vetro chiuso. Si conserva in dispensa per circa 10-12 mesi.
Per ottenere una polvere molto fine
Dopo avere lavato e privato i pomodori del picciolo, immergeteli per 1-2 minuti in acqua bollente, fino a quando inizieranno a spaccarsi. Poi, trasferiteli in acqua fredda.
Appena si saranno raffreddati, separate la buccia dal pomodoro maturo, sbucciateli aiutandovi con un coltello. Poi potrete utilizzare la polpa per preparare sughi e conserve.
Asciugate le bucce con della carta da cucina e disponetele su una teglia rivestita da carta forno, salate a piacere e infornate. Saranno perfettamente essiccate quando al tatto con le dita, avrete l’effetto patatine in busta. Appena si saranno raffreddate tritatele finemente con un mixer fino ad ottenere una polvere.
Riponetela in un vasetto di vetro ben chiuso, la polvere di pomodoro è pronta per essere utilizzata. Si conserva in dispensa per circa 10-12 mesi.
Suggerimenti
Prima di tritare le bucce con il mixer potete aromatizzare il vostro pomodoro essiccato con aromi secchi come l'aglio, l'origano o i capperi, in base ai vostri gusti. Se i vostri pomodori dovessero contenere molti semini, prima di trasferire la polvere nel barattolo, vi consigliamo di passarla in un colino a maglie strette.