1 barattolo di vetro ermetico da 1 kg con coperchio, oppure 2 barattoli da 500 g
bocchetta in acciaio a forma di cono (utilizzata in pasticceria)
Procedimento
Lavate e asciugate con cura le amarene. Assicuratevi che non abbiamo ammaccature o imperfezioni, altrimenti andrebbero a compromettere la ricetta.
Privatele del picciolo e rimuovete il nocciolo. Un modo infallibile e veloce per rimuovere il nocciolo è quello di utilizzare una bocchetta in acciaio a forma di cono che si utilizza in pasticceria. Il foro dovrà avere una fessura piccola quanto il buchino del picciolo dell’amarena.
Poggiate la bocchetta su un piatto, con la parte conica più stretta verso l'alto. Adagiate la parte del picciolo dell’amarena sulla punta del cono. Con entrambe le dita spingete l’amarena verso il basso, in questo modo la pressione farà uscire il seme dalla parte superiore senza rompere completamente il frutto. Sistematele nei barattoli di vetro, avendo cura di non schiacciarle troppo. Al termine, recuperate il loro succo da mettere insieme alle amarene.
Sistematele in uno o più barattoli di vetro sterilizzati, avendo cura di non schiacciarle troppo: versate uno strato di amarene ed alternate con uno strato di zucchero fino a coprirle totalmente. Non riempite i vasetti in modo eccessivo, i tappi dovranno chiudere bene.
Ponete il barattolo a pieno sole per 40 giorni, avendo cura di rigirarlo e scuoterlo 2-3 volte al giorno, senza mai aprirli, affinché si realizzi una macerazione uniforme. Ricordatevi di rientrarle in casa al tramonto per poi esporle nuovamente il giorno seguente. Dopo qualche giorno lo zucchero comincerà a sciogliersi.
Trascorsi i 40 giorni, le amarene si saranno macerate e saranno pronte per essere consumate. Riponetele in un luogo buio e fresco.
Suggerimenti
Le amarene sciroppate si conservano da un minimo di 6 mesi ad un massimo di un anno. E’ importante che durante tale lasso di tempo rimangano in un luogo fresco e lontano dai raggi del sole, meglio se al buio. La dispensa è il posto ideale nel quale custodirle. Una volta aperto il vasetto, invece, vanno poste in frigo e consumate entro pochi giorni.